Mi chiamo Giovanna, sono una biologa nutrizionista e mi occupo di counselling alimentare ossia redigo piani alimentari e diete per ogni situazione fisio-patologica e per tutte le età, in particolare per quanto riguarda la nutrizione sportiva, che sia a scopo dilettantistico o atletico avanzato, indicata soprattutto per il crossfit e altre attività fitness.
Divido il mio lavoro tra Pordenone (Friuli Venezia Giulia), dove ricevo la maggior parte dei miei pazienti e Chiusi in provincia di Siena (Toscana) dove collaboro in uno studio privato. Ho una vera e propria passione per il vivere bene, che riguardi me o chiunque mi circondi.
Il cibo è medicina per lo spirito.
Seguire un’alimentazione corretta significa entrare in relazione con le parti più profonde di noi stessi, capirci, volerci bene ed intraprendere un percorso di cambiamento.
Seguire una dieta personalizzata vuol dire anche imparare a interpretare e gestire le proprie emozioni e relazionarsi con il mondo affettivo attorno a noi.
Quando incontro una persona non vedo semplicemente un corpo ma qualcosa di molto più complesso, una combinazione della sua storia, il suo stile di vita, i suoi gusti, le sue emozioni e i suoi pensieri.
Tutto questo è ugualmente ed estremamente importante e necessario per poter stilare un percorso di apprendimento attivo ed efficace fatto di regole comportamentali e alimentari corrette.
Per un approccio completo collaboro con professionisti del settore nutrizione e sport
Un problema ben posto è già per metà risolto (John Dewey)
Il biologo nutrizionista è un professionista iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi e opera in totale autonomia con la possibilità di prescrivere diete e offrire consulenze nutrizionali.
Il dietista si occupa di elaborare, formulare e attuare le diete prescritte da un medico o da un biologo controllandone l’accettabilità da parte del paziente.
Il biologo nutrizionista studia la composizione chimica e la qualità degli alimenti unitamente ai bisogni nutrizionali dell’organismo umano. In altre parole, studia la tipologia e la composizione del cibo e la quantità di cui una persona, in base alla propria condizione, ha bisogno per vivere in salute.
La dieta è, prima che un piano alimentare, un modo di vivere. Il cambiamento principale è il cambiamento delle proprie abitudini in ambito alimentare. La dieta non è sacrificio o privazione, non significa quindi mangiare meno.
Seguire una dieta significa avere un regime alimentare adeguato atto a mantenere un soddisfacente stato di salute e benessere generale con efficienti capacità cognitive al fine di prevenire le principali malnutrizioni e patologie della società del nostro tempo. Si può mangiare male anche mangiando poco. L’obiettivo è mangiare i cibi giusti nelle giuste quantità.
Per poter redigere una dieta che abbia gli effetti desiderati è importante procedere, durante la prima visita, a una serie di misurazioni non invasive per determinare i parametri da seguire nella composizione della dieta stessa.
Non esistono diete standard o precompilate: ogni persona ha necessità e bisogni differenti ed è indispensabile tenerne conto al fine di strutturare un piano alimentare sostenibile e che dia risultati.
Cambiare il proprio stile alimentare e seguire una dieta bilanciata redatta da un biologo nutrizionista significa vivere in salute e più a lungo. La lista dei vantaggi ottenibile da un’alimentazione controllata è lunghissima e comprende essere più svegli ed energici durante le attività quotidiane, avere un aspetto più giovane e vitale, ridurre i rischi di pericolose patologie come le cardiopatie o che affliggono ossa, tiroide o il sistema metabolico.
Mangiare correttamente inoltre riduce i livelli di colesterolo, allevia la stitichezza, evita l’impotenza e sconfigge l’artrite. Non è mai troppo tardi per cominciare a prendersi cura di sé.
Divido il mio lavoro tra Pordenone (Friuli Venezia Giulia), dove ricevo la maggior parte dei miei pazienti e Chiusi in provincia di Siena (Toscana) dove collaboro in uno studio privato. Non esitare a contattarmi per trovare insieme la soluzione più comoda.
Certo, redigo piani alimentari e diete per ogni situazione fisio-patologica per tutte le età, anche bambini e ragazzi.
Durante il primo incontro avremo un colloquio conoscitivo e in seguito eseguirò tutte le misurazioni della composizione corporea con tecniche non invasive.
Per sapere di più visita la pagina “Il percorso”.
Devi portare con te le ultime analisi del sangue, eventuali documenti medici relativi a patologie diagnosticate, una eventuale lista dei farmaci che assumi con i rispettivi dosaggi. Per sapere di più visita la pagina “Il percorso”.
Elaborare piani alimentari specifici in base alle caratteristiche dell’atleta e al tipo di sport praticato è fondamentale per fornire l’energia necessaria per sforzi fisici maggiori e allenamenti quotidiani, ottimizzando il lavoro atletico e favorendo l’incremento della massa muscolare per raggiungere performance migliori.
Essere normopeso non sempre significa essere sani. Analisi non conformi, sintomi e segni visibili sono il primo messaggio di allarme. È importante agire per tempo elaborando diete per ogni tipo di patologia. È possibile organizzare incontri con colleghi psicologi per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
Il dimagrimento e la perdita di peso non sono sempre collegati. È necessario capire il significato di composizione corporea e del benessere psicofisico come punto di partenza. Essere seguiti costantemente è importante per evitare conseguenze spiacevoli sulla salute con un dimagrimento troppo rapido.
Il benessere dell’organismo si ottiene con l’equilibrio tra mente e corpo: proprio quest’ultimo ci manda quotidianamente messaggi. Avere un’alimentazione corretta significa correggere i messaggi negativi che il nostro organismo ci invia come problemi infiammatori, alla pelle, ai capelli, analisi fuori scala, ecc.
Per informazioni e appuntamenti usare il contact form
Fornisco consulenze alle aziende alimentari per lo sviluppo di nuovi prodotti alimentari innovativi, non solo per essere più competitivi sul mercato di oggi, ma soprattutto per riuscire a soddisfare i consumatori più attenti alle caratteristiche nutrizionali e salutistiche di ciò che acquista, ovvero la possibilità di seguire un’alimentazione corretta e salutare. L’obiettivo è formulare e sperimentare ricette innovative e/o progettare prodotti funzionali favorendo l’ottimizzazione tecnologica ed economica.
Richiedi un appuntamento tramite il form o telefonicamente al (+39) 340 5051574